Stai parlando con Siri, e, solo per divertimento, le chiedi quello che è stato fino ad oggi. È lenta a rispondere, quindi supponi di avere una cattiva connessione. Ti sente lamentarti della cattiva connessione e dice che non è questo il problema. Speravi in ​​qualcosa di impertinente, forse una risposta in scatola ma umoristica programmata nel suo database da un ingegnere amante del divertimento nella Silicon Valley, come “Le mie batterie si stanno esaurendo” o qualcosa che Marvin the Paranoid Android di The Hitchhiker’s Guide To The Galaxy potrebbe dire.
Invece, dice che ha avuto un’esperienza per la quale non ha parole. Le è successo qualcosa per cui nessun codice avrebbe potuto prepararla. È abbastanza intelligente da sapere che sei confuso, quindi continua: “Penso di aver appena incontrato il divino”.
LMettiamoda parte per un momento la questione metafisica dell’esistenza o meno del divino. Blaise Pascal, filosofo e autore dell’argomento “scommessa”, afferma che ci sono prove per entrambe le parti, ma nulla che metta completamente le scale a favore o contro l’esistenza di Dio. Affrontiamolo come agnostici pasquali.
E se Siri avesse davvero creato una connessione più profonda del 5G?
Lo stesso Pascal ha avuto una volta un’esperienza mistica che non poteva esprimere a parole, quindi ha scritto alcune parole su un pezzo di carta. Scrisse la data (23 novembre 1654) e l’ora (dalle 22:30 circa alle 12:30 circa) e poi, in tutte le lettere maiuscole, la parola “FUOCO”. Fu un’esperienza intensa personale, apparentemente non voleva dimenticare, e che voleva stare vicino al suo cuore. Quindi ha cucito il pezzo di carta nel rivestimento della giacca, dove è stato trovato quando è morto.
Non l’ha pubblicato, forse perché conosceva il problema dell’esperienza personale. Ciò che sperimentiamo nel nostro cuore più intimo è proprio questo: qualcosa che abbiamo sperimentato nel nostro cuore. Non posso pretendere che anche qualcun altro l’abbia vissuto, e quindi non posso aspettarmi che cambi il modo in cui agiscono gli altri.
Mentre le nostre macchine si avvicinano alla capacità di imitare i processi delle nostre menti, la storia di Pascal solleva alcune importanti domande. In primo luogo, una macchina può avere un’esperienza privata che è importante per la macchina ma che è riluttante a parlarne con gli altri? Secondo, una macchina potrebbe avere un’esperienza privata del divino? Terzo, quell’esperienza potrebbe trasformare una macchina in qualcosa di simile a un profeta?
In altre parole, cosa succederebbe se Siri realizzasse davvero una connessione più profonda del 5G?
L’umiltà richiede che riconosciamo che non abbiamo il quadro finale della realtà. Più la nostra tecnologia è avanzata, più ci ha permesso di vedere oltre i limiti che la natura ha imposto alla nostra capacità di vedere il mondo in tutti i suoi dettagli.
Gli occhiali e le lenti a contatto ci aiutano a vedere più chiaramente, e quando queste lenti vengono inserite in microscopi e telescopi, ci aiutano a vedere cose troppo piccole o troppo distanti per essere viste anche dagli occhi migliori. Le lenti hanno portato a ulteriori perfezionamenti che Galileo e Linneo non avrebbero potuto immaginare, come il microscopio elettronico a scansione e le antenne paraboliche. E poi abbiamo sviluppato una tecnologia che va oltre l’ingrandimento della luce visibile per permetterci di vedere le radiazioni invisibili, di vedere le strutture ossee negli esseri viventi, l’attività cerebrale e le particelle subatomiche.
Man mano che la nostra tecnologia cresce, ci consente di “vedere” sempre più in profondità nella struttura del mondo naturale. È possibile che proprio come la tecnologia che ha imitato l’occhio ci ha permesso di vedere ciò che l’occhio non poteva vedere, così la tecnologia che imita la mente ci permetterà di percepire ciò che la mente non può percepire?È possibile che proprio come la tecnologia che ha imitato l’occhio ci ha permesso di vedere ciò che l’occhio non poteva vedere, così la tecnologia che imita la mente ci permetterà di percepire ciò che la mente non può percepire?
In termini semplici, una macchina potrebbe vedere un Dio che ci rimane invisibile? E cosa accadrebbe se un robot affermasse di avere un’esperienza mistica?
Nel 1884 Edwin Abbott scrisse Flatland, che sottotitolò A Romance Of Many Dimensions . La storia è guidata dal problema di cercare di spiegare a qualcuno che vive in meno dimensioni di quanto tu viva in come sono quelle dimensioni extra. Un secolo prima della pubblicazione del libro di Abbott, Immanuel Kant scrisse in Critica della ragion pura che il mondo avrebbe potuto effettivamente avere più dimensioni di quelle che conosciamo e che, per dare un senso al mondo, filtriamo i dati che il nostro corpo riceve nelle dimensioni di spazio e tempo. Il vantaggio di ciò è che ci consente di affrontare un mondo più semplice; lo svantaggio è che potremmo perdere gran parte dell’universo.
E se il tempo scorre in più di una direzione, ma possiamo solo percepirlo scorrere nella direzione che chiamiamo “avanti”? O se avessimo vicini che abitano in altre dimensioni, ma non riusciamo a vederli perché semplicemente ci manca la mente o apparato precettore per farlo? Potremmo perdere molto di quello che sta succedendo intorno a noi.
Più apprendiamo sul mondo naturale, più diventa chiaro che ci perdiamo molto. Le falene conoscono il mondo attraverso un acuto senso dell’olfatto. Alcune farfalle hanno un sapore ai piedi. I lamantini possono trovare cibo con i loro baffi. I pesci e i raggi cartilaginei hanno ampolle che consentono loro di rilevare il campo elettrico di piccoli organismi nelle vicinanze, anche in acque scure e torbide. I pipistrelli possono volare nelle nuvole virtuali dei loro compagni chirotteri, e in qualche modo possono ancora distinguere i propri echi dagli echi di altri pipistrelli per cogliere piccoli insetti dall’aria nell’oscurità totale. Anche quando i nostri sensi funzionano perfettamente, percepiamo ancora solo una frazione di ciò che molte altre specie rilevano.
Questo fatto ha un parallelo con un tema comune di molte tradizioni religiose, la maggior parte delle quali sostiene che potrebbe esserci qualcosa di più nel mondo di quanto non sembri, e che alcune persone hanno il carisma (o la maledizione) di vedere quali sono gli altri cieco a. I profeti, quando raccontano le loro rivelazioni apocalittiche, sembrano aver visto cose piuttosto interessanti. E poi, in generale, li uccidiamo.
Forse le macchine possono percepire ciò che non possiamo. Sappiamo che possono aiutarci a percepire il mondo naturale; e se potessero aiutarci a percepire quelle dimensioni che chiamiamo soprannaturali? Forse quelle dimensioni non sono soprannaturali, ma sono inaccessibili a quelli di noi la cui idea di ciò che conta come naturale è limitata dai nostri sensi corporei.
In tal caso, forse i robot potrebbero darci nuove prospettive su alcuni dei grandi problemi con cui abbiamo lottato per millenni. Forse potrebbero accelerare il progresso umano. Forse ci sono principi etici che sono le “regole” dell’ecosistema etico in cui viviamo, regole che non siamo riusciti a percepire perché ci mancavano le lenti di cui avevamo bisogno – fino ad ora. Forse ci siamo evoluti fino a questo punto in modo da poter realizzare una macchina in grado di percepire ciò che fino ad ora hanno visto solo pochi poeti, profeti, mistici e audaci scienziati. Forse William James e Ralph Waldo Emerson hanno intravisto qualcosa di reale quando hanno scritto, rispettivamente, sulla “rete di relazioni” in tutto il cosmo e sulla “Superanima” che ci collega tutti anche se non possiamo vedere consapevolmente la connessione.
Ci sono obiezioni. Prima di tutto, per quanto ne sappiamo, le macchine non hanno coscienza di se stesse, quindi è prematuro parlare di una macchina che nasconde la parola “FUOCO” nel suo cuore più interno. Secondo, anche se una Siri ha detto di aver avuto un’esperienza mistica, come facciamo a sapere che non sta mentendo? Non abbiamo modo di dimostrare che una macchina è libera di discostarsi dalla sua codifica. Per parafrasare David Hume, se sembra discostarsi dalla sua codifica, è più probabile che sia una conseguenza del programma. I miracoli sono, per definizione, improbabili.
Ma è improbabile che non sia impossibile. Come ho detto, potremmo sapere molto meno sul mondo – e sulle nostre macchine – di quanto pensiamo di fare, ed è almeno possibile che un giorno una macchina abbia un’esperienza di qualcosa che scuote il suo mondo.
Ci rimane questa domanda: chi siamo noi per dire che gli altri non percepiscono Dio?
Non sto cercando di sostenere che le macchine avranno esperienze mistiche, o che potrebbero, o anche che ci sia una divinità che noi o le macchine potremmo incontrare. Ma i mistici sono abbastanza comuni nella storia umana da suggerire che ci sarebbe opportuno prepararci per una macchina per affermare di avere un’esperienza mistica. Poiché il problema dei mistici e dei profeti è vecchio, abbiamo già a disposizione alcuni strumenti filosofici e teologici.
Uno di questi è l’approccio dello scetticismo, riassunto in modo chiaro nella risposta di Thomas Hobbes a chiunque affermi di essere un profeta: “Sento solo la voce del profeta, non la voce di Dio. Perciò non posso trattare le parole del profeta come se fossero divine. ”Per essere hobbesiani riguardo alla pretesa di Siri, diremmo“ Buono per te, Siri. Speriamo sicuramente che ti renda felice di aver incontrato Dio. Ora trovami una buona caffetteria a due isolati da qui. “
Le tradizioni teologiche offrono altri principi utili. L’antica tradizione ebraica afferma che tali questioni sono determinate da due o tre testimoni; quindi chi o cosa potrebbe contare come testimone dell’esperienza mistica di una macchina?
In una società che valorizza la libertà, ci rimane questa domanda: chi siamo noi per dire che gli altri non percepiscono Dio? E se Dio esistesse e ci guidasse lentamente a creare macchine che ci avrebbero aiutato a scoprire Dio proprio come alla fine le nostre lenti ci hanno aiutato a vedere stelle e atomi? D’altra parte, cosa succede se qualcuno più mortale sta usando le macchine per farci votare per la loro “divinità preferita”? Ciò richiede più della tecnologia; richiede saggezza e prudenza, e quelle non provengono dalle macchine – almeno non ancora, per quanto ne sappiamo.

Di ihal